Quaderno “Tempo Terrestre” – AERIAL
14,50€
10,15€ (-0%)
Quaderno realizzato in carta di alta qualità. Chiusura con elastico e tasca interna assemblate a mano.
Rilegatura a punto singer con filo in color grigio come le pagine interne. La grafica si ispira alle Opere/Clessidre di Bruno Venturelli.
Misure: 13 x 21 cm.
Questo prodotto è perfetto con:
-
9,50€6,65€ -
45,00€31,50€ -
4,00€2,79€ -
45,00€31,50€ -
3,00€2,10€
Informazioni aggiuntive
Chiusura | |
---|---|
Copertina: | |
Grammatura carta: | |
Numero pagine: | |
Rilegatura | |
Tasca interna: | |
Tipo di carta: | |
Angoli: | |
Colore | |
Dimensione | |
Pagine Interne | |
Carta interna quaderni: | |
Carta copertina: |
RUBARE L’ACQUA
Il termine clessidra deriva dalle parole greche “kléptù” (io rubo) ed “hydùr” (acqua); e furono proprio i greci a portare la clessidra ad acqua ad un alto grado di perfezione, impiegandola in astronomia per calcolare i diametri apparenti del sole e della luna in base alla misura dei loro tempi di passaggio da un’estremità all’altra rispetto ad un’unica linea di visuale.
LA FILOSOFIA AERIAL
Carta di alta qualità. Design raffinato. Made in Italy. Rispetto dell’ambiente. Etica del lavoro. Amore per la cultura. Questa è la filosofia AERIAL. Semplice, no?
UNA STORIA SECOLARE
Quando usiamo la carta Fabriano è come se ripercorressimo la storia della nostra civiltà. La produzione di questa carta conosciuta in tutto il mondo inizia nel 1264, e meno di trent’anni dopo i maestri marchigiani avevano già inventato la carta filigranata. E poi saltiamo al 1496 quando a Venezia Aldo Manuzio stampa su carta Fabriano, e al 1502 in cui Raffaello la utilizza per i suoi schizzi, e ancora, e ancora, fino agli appassionati, gli artisti e le aziende dei giorni nostri.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.